viaggiare sicuri in Senegal? Nella nostra guida ti aiutiamo a capire cosa fare per goderti il viaggio senza temere nulla. Buona lettura.
Quando partire
da ottobre fino ad aprile quando il clima è più secco e favorevole.
Generalmente però, il clima del paese è di tipo tropicale, quindi meglio andare durante la stagione secca da ottobre ad aprile. Da giugno a settembre invece, avrai la stagione piovosa quindi non conviene viaggiare in questo periodo a causa dell’abbondanza di piogge.
I mesi più soleggiati sono in genere marzo e maggio, il periodo più fresco è a febbraio. Per le escursioni è decisamente meglio durante la stagione asciutta.
Quali documenti portare
Ovviamente il passaporto è necessario per entrare nel paese e deve avere una validità residua di almeno sei mesi e una pagina libera per i timbri di ingresso e uscita. Da poco per i cittadini italiani non è più richiesto il visto per l’ingresso.
I bambini devono avere il passaporto personale o la carta valida per l’espatrio, ma consigliamo di informarsi meglio prima di partire per essere certi di avere tutta la documentazione necessaria per far viaggiare i minori in Africa.
Vaccini e attenzione alla salute
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per chi arriva dall’Europa, ma si consiglia la profilassi anti-malarica. La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria solo per i viaggiatori con una permanenza di più di 12 ore in un paese a rischio.
Si consiglia di bere solo acqua imbottigliata e di mangiare solo alimenti cotti per evitare parassiti e infezioni. Se hai dubbi chiedi al tuo medico di fiducia prima di partire.
Come vestirsi
L’abbigliamento deve essere comodo e leggero, ma per contrastare le zanzare è meglio scegliere abiti con maniche lunghe e i pantaloni lunghi. Si consiglia di vestirsi con abiti chiari per non attirare le zanzare.
Non dimenticare gli adattatori per le prese, batterie e caricabatterie e la macchina fotografica. Ricorda il costume da bagno. il cappellino e la crema solare con spf alto.
Per completare porta anche gli occhiali da sole, le scarpe da ginnastica e una torcia elettrica che può sempre esserti utile.
Denaro e altri consigli
Porta sempre con te una fotocopia del passaporto in caso tu smarrisca l’originale. La moneta ufficiale è il Franco CFA dell’Africa Occidentale (XOF).
Trovi facilmente sportelli bancomat nelle principali città anche se il nostro consigli è di cambiare il denaro in aeroporto o in albergo. Per i piccoli acquisti conviene sempre avere della valuta locale.
Criminalità
Meglio evitare di potare con sè troppo denaro o oggetti di valore in modo da evitare il rischio di attrarre i borseggiatori. Si consigli di usare solo taxi autorizzati, chiedere sempre il supporto di una guida locale ufficiale e di non uscire da soli di notte o addentrarsi in zone isolate.
Vediamo ora gli ultimi consigli utili sulla cultura locale in modo da vivere una esperienza perfetta. Continua a leggere la nostra guida.
Cultura
La cultura è quella islamica e anche se nei centri turistici gli occidentali passano quasi inosservati, è sempre bene sapere che bisogna rispettare le tradizioni locali, soprattutto nelle zone dove sono più conservatori o negli edifici religiosi.