L’Italia, durante il periodo natalizio, diventa davvero un posto magico. Pullula di mercatini, illuminazioni ed eventi incantevoli. Se volete organizzare dei viaggi di Natale in Italia questo articolo fa per voi. Vedremo insieme tre idee meravigliose tra le quali scegliere per rendere questo periodo dell’anno ancora più indimenticabile!
Luminarie di Salerno
Nel 2006 è nata a Salerno una tradizione tipica del periodo natalizio: Luci d’Artista. Ha tratto ispirazione dall’analogo evento torinese ed è ben presto diventata una delle caratteristiche più conosciute e apprezzate del panorama invernale nel salernitano. Ogni anno, infatti, viene scelto un tema per le installazioni luminose: si va dalle favole ai miti, dai prodotti locali alle memorie storiche. Tutti i punti principali e nevralgici del centro storico si accendono al calar della sera, colorando le vie e le piazze salernitane e dando vita a scenari da sogno. Le varie edizioni di questo evento, nel corso degli anni, hanno ospitato opere create da una moltitudine di artisti: sia locali che provenienti da ogni parte della penisola, ma anche dall’estero, portando una varietà incredibile a questa bellissima tradizione. Le opere sono realizzate con tecniche e materiali diversi, offrendo diversi spunti ai visitatori interessati. L’evento delle luminarie di Salerno è inoltre arricchito da moltissimi altri elementi: giostre, mercatini, presepi, alberi di Natale… insomma, ce n’è per tutti i gusti! Potete anche osservare e ammirare Salerno e il suo splendido golfo facendo un giro sulla ruota panoramica in piazza della Concordia. Se deciderete di aggiungere questa tappa ai viaggi di Natale in Italia di quest’anno, ricordate inoltre che Salerno, situata tra la costiera amalfitana e la Piana del Sole, è una città incantevole tutta da scoprire. Questa potrebbe essere l’occasione giusta per farlo!
Mercatini di Natale
Una delle tradizioni più amate in tutto il mondo durante il periodo natalizio è quella di recarsi presso uno dei tipici mercatini di Natale. Eppure, non è necessario uscire dalla nostra meravigliosa penisola per poterli apprezzare: anche qui potrete godere di alcuni degli eventi più belli e incantevoli in circolazione! In uno dei tipici mercatini natalizi italiani potrete assaggiare cibo stagionale delizioso e locale, trovare addobbi natalizi, regali fatti a mano, souvenir… Inoltre, ci sono mercatini di tutti i tipi: quelli organizzati all’interno dei Castelli, quelli legati all’artigianato locale o regionale, quelli a km 0 e così via. Scopriamo insieme alcuni dei più famosi. Tra quelli che sicuramente si avvicinano di più all’immaginario tradizionale dei mercatini di Natale, ci sono certamente quelli in Trentino-Alto Adige, legati alla tradizione tirolese. Tra i più amati e conosciuti c’è il mercatino di Natale di Bolzano, considerato uno dei più belli e tradizionali d’Italia. La città si trasforma in un vero e proprio presepe e sarà possibile trovare davvero di tutto a tema natalizio: dal cibo alle decorazioni. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di meno locale, consigliamo il mercatino di Natale tedesco nel cuore di Firenze: vi lascerà incantati! Anche Venezia è ricca di mercatini in questo periodo e si trasforma vestendosi a festa. Ma non dimentichiamoci di Torino, che sicuramente vi conquisterà: qui potrete anche ammirare Luci d’Artista, evento gemellato con quello di Salerno! Un’altra città meravigliosa nella quale godere dei mercatini natalizi è Gubbio, che tra l’altro ha anche l’albero di Natale più grande del mondo! Ma non perdetevi i mercatini natalizi a Roma, Napoli o la già citata Salerno! Insomma, qualunque sia la regione che vogliate visitare per i vostri viaggi di Natale in Italia, non rimarrete certo delusi. In questo periodo dell’anno, l’intera penisola è costellata di eventi, mercatini e manifestazioni da non perdere.
Capodanno nelle città italiane
Vi state chiedendo dove passare il Capodanno in Italia? La scelta è vastissima: vediamo insieme alcune delle città più gettonate per uno dei giorni più attesi dell’anno. Roma è sicuramente una meta invitante tutto l’anno, ma questa potrebbe essere l’occasione giusta per visitarla e godere dei suoi eventi natalizi nelle ore che anticipano il veglione, magari visitando anche i punti storici più famosi della capitale d’Italia. Anche Milano, solitamente, è ricca di eventi per Capodanno, con musica dal vivo, spettacoli, eventi teatrali e musicali, locali dove andare a ballare e fare il conto alla rovescia… insomma, qui il divertimento non manca. Se poi volete godere dei capolavori rinascimentali che la nostra penisola ha da offrire, ma senza rinunciare agli eventi tipici del periodo natalizio, Firenze potrebbe essere la scelta giusta per il vostro Capodanno. Se invece per il primo dell’anno state già immaginando fuochi pirotecnici, musica e riti scaramantici, potete sicuramente optare per Napoli, una città tutta da scoprire che diventa davvero folkloristica in questo periodo dell’anno. Volete qualcosa di più romantico? Venezia, la città dell’amore e del Carnevale, non vi deluderà: ricca di mistero, magia e arte vi accompagnerà sicuramente nelle ore del veglione. Potrete fare un tour dei bacari o visitare i palazzi storici di questa località che toglie il fiato a chiunque la visiti. Insomma, qualunque sia la vostra scelta, i vostri viaggi di Natale in Italia non vi deluderanno!